L’anno che è stato: bye bye a.s. 2017/2018

Siamo finalmente arrivati agli ultimi giorni di questo anno scolastico ed è il momento di fare qualche bilancio. E’ vero, ci sono ancora le ultime verifiche, qualche interrogazione tardiva, ma ormai i giochi sono fatti.

Noi genitori in questo periodo siamo divisi in due gruppi: ci sono coloro che guardano all’estate con preoccupazione e quelli che, come me, fanno il conto alla rovescia!

Capisco perfettamente i genitori del primo gruppo, perché mi sono trovata nei loro panni quando i bimbi erano più piccoli: bisogna sistemarli in modo che non si annoino e che facciano anche qualche compito.

Molti ragazzi poi non hanno voglia di andare ai centri estivi perché non si trovano a loro agio, perché sono troppo grandi o perché non ci sono gli amici. Il rischio è che si trovino a passare le giornate in casa senza combinare nulla e si sa che meno si fa, meno si farebbe quindi il pericolo di trovarsi ai primi giorni di Settembre con ancora tutti i compiti da svolgere è alto. Per i genitori queste situazioni sono indubbiamente fonte di preoccupazione.

Dall’altro lato ci sono coloro che, come me, non vedono l’ora che arrivi l’ultimo giorno di scuola. Se i bambini sono a casa è come essere in vacanza. Insieme alla scuola finiscono anche le attività sportive e ricreative che comportano spostamenti continui. Si smette di essere in lotta contro il tempo: i compiti, le attività pomeridiane, il catechismo, gli impegni che si accavallano (sempre tutti insieme), posa uno prendi l’altro  con l’auto sempre sotto il sedere e l’orologio che fa scorrere il tempo come se facesse la maratona.

E poi ci sono i giorni no: quelli in cui studiare diventa un’impresa. Quelli dove ti sembra che abbiano dimenticato anche le lettere dell’alfabeto. I giorni in cui ti guardano come se arrivassi da Marte.

Durante i mesi estivi, anche se non si fanno grandi cose, si vive in uno stato di grazia. Non si corre e questa è la più grande conquista.

a.s. 2017/2018

Com’è stato l’anno che salutiamo?  Com’è stato il tuo anno? L’anno scolastico 2017/18 (che saluto molto volentieri come tutti i precedenti) ha offerto ad entrambi i miei figli molte sfide: argomenti sempre più complicati (e interessanti), metodi di studio da diversificare a seconda delle materie (e non abbiamo ancora trovato la quadra), qualche episodio spiacevole con i coetanei.

Abbiamo affrontato tutto e abbiamo riportato anche qualche vittoria per cui mi sento di fare un bilancio positivo. La scommessa sarà quella di riuscire a rigenerarsi durante le vacanze, di imparare a rallentare e gustare ogni singolo giorno.

Il blog di Strategie bes ritornerà a Settembre quando spero di ritrovarti piena di energie per aver passato un’estate che ti auguro davvero spensierata!

 

 

A te la parola

La tua email non sarà pubblicata.

// Set to false if opt-in required var trackByDefault = true; function acEnableTracking() { var expiration = new Date(new Date().getTime() + 1000 * 60 * 60 * 24 * 30); document.cookie = "ac_enable_tracking=1; expires= " + expiration + "; path=/"; acTrackVisit(); } function acTrackVisit() { var trackcmp_email = ''; var trackcmp = document.createElement("script"); trackcmp.async = true; trackcmp.type = 'text/javascript'; trackcmp.src = '//trackcmp.net/visit?actid=25280580&e='+encodeURIComponent(trackcmp_email)+'&r='+encodeURIComponent(document.referrer)+'&u='+encodeURIComponent(window.location.href); var trackcmp_s = document.getElementsByTagName("script"); if (trackcmp_s.length) { trackcmp_s[0].parentNode.appendChild(trackcmp); } else { var trackcmp_h = document.getElementsByTagName("head"); trackcmp_h.length && trackcmp_h[0].appendChild(trackcmp); } } if (trackByDefault || /(^|; )ac_enable_tracking=([^;]+)/.test(document.cookie)) { acEnableTracking(); } "/>
Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco