Il tempo c’è, ma non si trova

tempo libero

E’ passato un mese dalla festa della donna. Forse sarebbe stato più logico far uscire questo articolo in quell’occasione, ma ho volutamente lasciare passare un po’ di tempo perché mi sarebbe spiaciuto se si fosse perso nella marea di quei giorni.

Quello di cui vorrei parlarti oggi,  è della fatica che si fa ad essere la mamma di un ragazzo con bisogni educativi speciali e trovare lo spazio per essere anche donna con aspirazioni e obiettivi propri. Un’impresa titanica.

Essere madre mi ha resa sicuramente una persona migliore e più completa. Sono emerse delle energie e delle forze che non avrei mai pensato vivessero in me. Sono diventata più coraggiosa, più combattiva, più curiosa e più informata.

Essere madre di un ragazzino con bisogni educativi speciali, però, implica essere ancora più coraggiose e informate.

Il mondo dell’inclusione scolastica è un gomitolo di normative da interpretare che vanno dalle leggi dello stato a quelle regionali, dalle note del MIUR alle circolari, dalle diagnosi con mille sfaccettature ai di gruppi di lavoro dalle sigle improbabili (CTI, GLHI,GLIP), dai documenti più noti (PDP, PEI) a quelli misconosciuti (PAI -Piano annuala inclusività; DF diagnosi funzionale) per non parlare di chi deve fare cosa e quando.

Insomma da far venire il mal di testa. Eppure sono argomenti che bisogna conoscere per poter aiutare e proteggere (che brutta cosa dover pensare di proteggere in ambito scolastico) i nostri figli. Eh sì, perché sovente ci troviamo di fronte a personale preparato e ben disposto, ma altre volte purtroppo no.

Questo significa che il tempo che possiamo dedicare a noi stesse, ai nostri obiettivi personali è ulteriormente ridotto: per conoscere quali sono i diritti dei nostri figli e come farli rispettare ci vuole del tempo. Bisogna leggere, informarsi, parlare con chi ne sa più di te. Tempo che viene tolto alla donna per darlo alla mamma.  Ogni tanto questo mi crea un po’ di frustrazione, lo ammetto.

Vorrei avere il tempo per realizzare le 1000 idee che ho, leggere i libri che mi guardano dallo scaffale, fare qualche giornata spensierata con le amiche.

Tu no? Io non ho ricette per uscire da questa situazione. Mi ritaglio ogni spazio, metto in atto delle routine, ma ancora non ho trovato una soluzione soddisfacente.

Quindi chiedo aiuto a te. Come riesci a trovare dei momenti solo per te? Sei riuscita ad individuare una buona strategia?

Ogni idea è ben accettala: scrivi come fai a trovare del tempo per te nei commenti oppure sulla pagina facebook di Strategie BES

 

5 commenti

  1. Yunanistan Nakliye

    1 anno fa  

    This article of yours has helped me a lot, thank you for it.


  2. Nobetci Eczaneler

    1 anno fa  

    Thanks for an concept, you sparked at thought from a angle I hadn’t given thoguht to yet. Now lets see if I can do one thing with it.


  3. Sunucu kirala

    1 anno fa  

    I would like to thank you for the article you wrote, I am grateful to you for explaining it quickly and practically.


  4. cbd yağı faydaları

    1 anno fa  

    Thank you for sharing such good information for us, I did not think that I could learn so quickly and practically.


  5. para kazandıran oyunlar

    12 mesi fa  

    İnternetten para kazanmak artık oldukça kolay. Birçok kişi online para kazanma yöntemi olarak para kazandıran oyunlar tercihine yönleniyor. Bu noktada en verimli çalışan oyunları bulmak da gamerlar için oldukça önemli.


A te la parola

La tua email non sarà pubblicata.

// Set to false if opt-in required var trackByDefault = true; function acEnableTracking() { var expiration = new Date(new Date().getTime() + 1000 * 60 * 60 * 24 * 30); document.cookie = "ac_enable_tracking=1; expires= " + expiration + "; path=/"; acTrackVisit(); } function acTrackVisit() { var trackcmp_email = ''; var trackcmp = document.createElement("script"); trackcmp.async = true; trackcmp.type = 'text/javascript'; trackcmp.src = '//trackcmp.net/visit?actid=25280580&e='+encodeURIComponent(trackcmp_email)+'&r='+encodeURIComponent(document.referrer)+'&u='+encodeURIComponent(window.location.href); var trackcmp_s = document.getElementsByTagName("script"); if (trackcmp_s.length) { trackcmp_s[0].parentNode.appendChild(trackcmp); } else { var trackcmp_h = document.getElementsByTagName("head"); trackcmp_h.length && trackcmp_h[0].appendChild(trackcmp); } } if (trackByDefault || /(^|; )ac_enable_tracking=([^;]+)/.test(document.cookie)) { acEnableTracking(); } "/>
Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco