Il calendario del pomeriggio che passa

calendario

Il tempo è quello che manca sempre. Per quanto mi riguarda, mi sembra che, per quanto sia brava ad organizzare, arrivo sempre a sera con il fiatone. Capita anche a te? Dimmi di sì che così mi sento meno sola!

I nostri ragazzi, che ancora non hanno affinato la sfida dell’organizzazione seriale, incontrano non poche difficoltà a mettere insieme lo svolgimento dei compiti con le varie attività pomeridiane della singola giornata e della settimana.

Infatti normalmente siamo noi a dire “portati avanti con i compiti che domani hai basket e sei via mezzo pomeriggio“. Loro tendono a vivere il presente e a rimandare tutto il rimandabile. Il gioco è l’unica cosa che non può essere rimandata.

In questo senso possiamo aiutarli ad aumentare la loro coscienza del tempo insegnando loro a misurarlo con uno strumento molto semplice: il calendario.

In realtà non si tratta di un normale calendario che abbiamo in casa, ma dovremo costruirlo ad hoc  in modo che sia possibile segnare in modo chiaro e sequenziale tutti gli impegni che ha il ragazzo.

Ti metto qui sotto un’immagine di quello che intendo in modo che sia più chiaro!

calendario
G. Daffi, C. Prandolini, Adhd e compiti a casa, Erickson, 2016

 

La prima cosa da segnare su questo calendario sono gli impegni fissi: sport, catechismo, inviti a compleanni, dentista etc.

In questo modo il bambino avrà subito chiaro che tutto il pomeriggio, in realtà non è proprio tutto tutto. Inoltre ci dev’essere anche il tempo per giocare!

Segnati gli appuntamenti della settimana,  si vanno ad inserire i compiti assegnati occupando le mezzore che presumibilmente impiegheranno.

Ne ho accennato nell’articolo della scorsa settimana che trovi QUI. All’inizio sarai tu a dargli più o meno i tempi, poi sarà lui, man mano che toccherà con mano che il tempo dell’orologio non sempre corrisponde alla sensazione che proviamo noi del tempo che passa, ad intuire quanto tempo impiegherà a fare gli esercizi di matematica rispetto a studiare un capitolo di scienze.

Questo calendario andrà poi appeso davanti alla scrivania, se siamo riusciti ad organizzare la stanza in questo modo, o comunque appeso in posto accessibile in modo che possa tirare una bella riga su ogni compito svolto!

Io questa strategia la trovo ottimale! Tu l’hai mai sperimentata? Scrivimelo nei commenti sotto l’articolo o sulla mia pagina Facebook! Ti aspetto!

9 commenti

  1. pubg mobile uc satın al

    1 anno fa  

    Good job, I would like to see more works like this.


  2. Yunanistan Nakliye

    1 anno fa  

    Good job, I would like to see more works like this.


  3. Sanal Sunucu Satın Al

    1 anno fa  

    I would like to thank you for the article you wrote, I am grateful to you for explaining it quickly and practically.


  4. cbd türkiye

    1 anno fa  

    Thank you for sharing such good information for us, I did not think that I could learn so quickly and practically.


  5. betgoo giris

    12 mesi fa  

    I don’t know where else I could find such practical information. I want to thank you for this information. If you leave your account number in the comments, I can pass your payment.


  6. betgoo güncel giris

    12 mesi fa  

    I don’t know where else I could find such practical information. I want to thank you for this information. If you leave your account number in the comments, I can pass your payment.


  7. superlack

    12 mesi fa  

    Kalie; bizim için standardı değişen, gelişen her noktada ölçülebilir bir anlayış biçimidir.


  8. mersin vernik

    12 mesi fa  

    Superlack Kimya olarak enerji kaynaklarının etkin kullanılmas


  9. para kazandıran oyunlar

    12 mesi fa  

    İnternetten para kazanmak artık oldukça kolay. Birçok kişi online para kazanma yöntemi olarak para kazandıran oyunlar tercihine yönleniyor. Bu noktada en verimli çalışan oyunları bulmak da gamerlar için oldukça önemli.


A te la parola

La tua email non sarà pubblicata.

// Set to false if opt-in required var trackByDefault = true; function acEnableTracking() { var expiration = new Date(new Date().getTime() + 1000 * 60 * 60 * 24 * 30); document.cookie = "ac_enable_tracking=1; expires= " + expiration + "; path=/"; acTrackVisit(); } function acTrackVisit() { var trackcmp_email = ''; var trackcmp = document.createElement("script"); trackcmp.async = true; trackcmp.type = 'text/javascript'; trackcmp.src = '//trackcmp.net/visit?actid=25280580&e='+encodeURIComponent(trackcmp_email)+'&r='+encodeURIComponent(document.referrer)+'&u='+encodeURIComponent(window.location.href); var trackcmp_s = document.getElementsByTagName("script"); if (trackcmp_s.length) { trackcmp_s[0].parentNode.appendChild(trackcmp); } else { var trackcmp_h = document.getElementsByTagName("head"); trackcmp_h.length && trackcmp_h[0].appendChild(trackcmp); } } if (trackByDefault || /(^|; )ac_enable_tracking=([^;]+)/.test(document.cookie)) { acEnableTracking(); } "/>
Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco